Il marmo di Carrara – pregio e bellezza tutta Italiana

Sai cosa diceva Michelangelo riguardo l’arte della scultura? Che era più semplice togliere che mettere. Togliere il superfluo dai blocchi di Marmo di Carrara per liberare l’opera d’arte racchiusa in esso. Cosi sono nati i suoi capolavori come il David o La Pietà. Si proprio così. Bello immaginare che in un blocco di marmo è […]
Fuksas – Come usare il marmo in un’architettura moderna che vuol vestirsi di eleganza

Eccentrico, eclettico, innovativo Massimiliano Fuksas è uno degli architetti moderni le cui opere architettoniche nascono prima su tela come un quadro e poi sviluppate in disegno tecnico. Per questo le sue opere sono molto innovative e moderne ciò dovuto alla sua formazione negli anni 60 al fianco di De Chirico col quale collaborò presso il […]
Renzo Piano e l’uso della pietra e marmo nelle sue opere

L’architettura italiana è un’arte contemporanea ma che non dimentica le sue tradizioni. Chi meglio di Renzo Piano nella sua versatilità ha potuto portare l’architettura italiana in tutto il mondo. La voglia di sperimentare e il bagaglio culturale l’ha portato a lavorare in tutto il mondo ma con una continua crescita con la valorizzazione dei contenuti […]