FAQ
Domande e risposte
Si, il marmo assorbe, ed è più che vero, anche se bisogna fare delle distinzioni almeno tra Marmo, Pietra e Granito che hanno assorbimenti differenti tra loro…
Per Esempio, il Granito è un materiare già di suo quasi idrorepellente, ma c’è da dire che anche di fronte ad assorbimenti tipo caffè ad esempio, basta solo lavarlo con dell’acqua e del sapone e pian piano l’alone sparirà.
Comunque oggi ci sono diversi prodotti che possono essere utilizzati per rendere i marmi idrorepellenti e ci sono anche diverse tecniche che possono essere applicate per riportare il marmo come nuovo.
Il granito non è cancerogeno.
Ciò che fa pensare che il granito sia cancerogeno è in realtà una scarsa mancanza d’informazione.
Nella nostra natura ci sono tanti materiali che hanno una radioattività naturale, soprattutto quelli utilizzati nell’edilizia.
Ciò che rende radioattivo un materiale è il RADON, che è un gas che si trova in natura e che può quindi anche essere presente in pietre, marmi graniti, tufi ecc. ecc.
Il granito emette bassissime quantità di radon e di certo fa meno male di fumare anche solo una sigaretta.
I costi del marmo, e quindi di una pietra in generale, variano in base a tantissimi fattori.
Ci sono materiali costosissimi considerati preziosi e lussuosi, spesso questo è dovuto alla scarsità delle quantità disponibili, e ci sono materiali più comuni che hanno prezzi molto più accessibili.
Pensa che esistono anche molti marmi, pietre o graniti che costano anche meno di una buona ceramica.
A cosa è dovuto il loro prezzo così accessibile??
Molto spesso proprio grazie alla grande disponibilità del materiale in cava…
Tutto ciò non preclude quindi la bellezza, semplicemente perchè è un fattore soggettivo che varia appunto in base ai gusti.
Ma se mi chiedessero di scegliere tra una ceramica ed un marmo o granito che mi piace e che ha lo stesso prezzo, non esiterei assolutamente a scegliere i secondi.
Hai bisogno di altre informazioni??? Contattaci compilando il modulo
In conformità al D. L. 196/2003 e Reg. UE 679/2016, si comunica che inviando i propri dati ai recapiti indicati sul sito internet, si autorizza espressamente al loro utilizzo, esclusivamente a fini di comunicazione.
Si specifica, inoltre, che i suddetti dati saranno trattati nell’assoluto rispetto delle norme della legge che disciplina la tutela della privacy e dunque: i suoi dati personali, saranno raccolti e conservati nella banca dati di www.missmarmi.com, potranno essere oggetto di comunicazione per scopi di natura statistica e di marketing.
L’adesione al servizio di newsletter prevederà la gestione del dato nel rispetto del Regolamento UE, ad opera della società incaricata del servizio di massive mail;
lei ha facoltà di esercitare i diritti previsti dalla legge ed in particolare di avere conferma dell’esistenza di dati che la riguardano, di ottenere la cancellazione dei dati trattati in violazione della menzionata legge e di ottenere l’aggiornamento e la rettifica dei dati personali che la riguardano, secondo le modalità e nei casi previsti dalla legge stessa.
Titolare del trattamento:
Miss Marmi srl
Viale Cristoforo Colombo, 23
70017 Putignano (BA)
Italy
Per qualsiasi richiesta in relazione ai diritti richiamati nell’informativa, rivolgersi al seguente indirizzo e-mail:
stefania@missmarmi.com
Ai sensi dell’art.21 del Regolamento UE 679/2016 potrà opporsi in ogni momento, in via gratuita, al trattamento dei suoi dati
al fine dell’invio di analoghe comunicazioni a mezzo posta elettronica, semplicemente comunicando tale opposizione al seguente
indirizzo e-mail: stefania@missmarmi.com
Leggi l’informativa completa al seguente link.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su Telegram (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per condividere su WhatsApp (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)