MissMarmi
L'eleganza del Marmo

Il Porfido – uno dei materiali più duri e resistenti che la natura ci offre

Il Porfido, una pietra cosi antica che calpestiamo mentre visitiamo luoghi storici, senza sapere quanto valore può aggiungere alla tua casa, piscina, cucina, attività ecc.

Sei mai stato a Bologna? Hai mai fatto caso a cosa calpestavi visitando il centro storico della città? Quelle piccole mattonelle il cui lato non misura più di 5 o 6 centimetri, di varie tonalità in parte alterate dall’usura del tempo e dai pneumatici delle auto posizionate spesso in giochi geometrici o semicerchi.

Probabilmente, come me, risponderai: “Si i Sampietrini, cosi scomodi da calpestare se indossi scarpe con i tacchi o scivolosi in caso di pioggia o ancora rumorosi al passaggio con le auto”

E no, quelli sono i Sampietrini che ricoprono il centro storico di Roma a partire da piazza San Pietro. Nel 1725, l’aspetto dismesso di piazza San Pietro, causò quasi il ribaltamento della carrozza su cui viaggiava papa Sisto V, per questo si pavimentò prima la piazza (da qui il nome Sampietrini) e in seguito le varie strade del centro storico, con questi mattoncini di 6 cm per 6 all’incirca, in pietra  Leucitite che è una roccia di origine vulcanica tipica del Lazio.

Sono molto simili ma, in Porfido, i “Bolognini”.

I Bolognini che rivestono le strade antiche di Bologna, da qui in nome, invece, sono di Porfido.

Certo che vedere il Porfido così, posato per le strade della città, lascia un po’ a desiderare ed è difficile credere quanto bella e pregiata sia questa pietra che ha origine dalla lava vulcanica.

Il Porfido cosi, perde i suoi colori naturali, la sua brillantezza, le sue sfumature che vanno dal rossiccio, al marrone, al grigio e anche verde ma ne mantiene la consistenza tipica del Porfido: resistenza al calore, al gelo, agli agenti atmosferici.

Caratteristiche tecniche del Porfido

Il Porfido italiano proviene prevalentemente dai giacimenti in Trentino Alto Adige per questo più comunemente indicato come Porfido del Trentino.

Estratto nelle cave di Val Cembra ad Albiano, dove è possibile visitare il museo ad esso dedicato, è uno dei giacimenti più grandi in Italia ma troviamo il Porfido in varie zone di origine vulcanica italiana come in Piemonte, nel Lazio, in Toscana e anche l’isola d’Elba.

Il Porfido è una pietra naturale con una gran resistenza e durezza, per questo è usata per le pavimentazioni di piazze, cortili, spiazzali. Un tempo veniva impiegato, in strati sottili, per impermeabilizzare i tetti delle città trentine. Oggi è utilizzato oltre che per pavimenti, pareti ventilate, rivestimenti, anche nell’arredamento d’interni e complemento d’arredi.

Il suo colore è prevalentemente sul viola, infatti il nome “Porfido” proveniente dal greco, indica il colore viola ma lo si trova in varie sfumature a seconda dell’ estrazione, del taglio, della pietra, della zona ecc. Quindi spazia dal viola, al grigio, al rosso ruggine fino al verde.

Uso del Porfido, come e dove impiegare il Porfido

Ma posso svelarti un segreto sull’ impiego del porfido in questo secolo ? Nell’arredamento d’interni, sia in casa che in attività commerciali e ricreative.

La Miss Marmi ha realizzato veri e propri piani cucina in Porfido. Si proprio così. È sempre più richiesto dai nostri clienti. Grazie alle nuove tecnologie con l’uso dei pantografi, si possono ottenere soluzioni anche personalizzate su disegno. Ciò permette di avere un unico piano cucina da un blocco di Porfido in cui viene scavato e intagliato il lavello, per esempio.

La resistenza di questo materiale al caldo, al freddo, agli sbalzi di temperatura, permette di ottenere un piano lavoro indistruttibile.

Ottimo per esempio per una cucina interna col suo caldo color rossiccio marrone che dona familiarità e accoglienza, ma ancor meglio per una cucina esterna come può essere l’angolo cottura o bar esterno affiancato da un barbecue per le serate tra amici a bordo piscina.

Immagina le giornate con amici la prossima estate, con l’azzurro della piscina contornata da una pavimentazione in Porfido e poi la zona barbecue col suo piano da lavoro con lavello, rivestita in Porfido. A fine stagione non dovrai preoccuparti di preservarla dal freddo invernale perché ben resiste a freddo e gelo.

Ripeto, per aver più chiara la caratteristica del Porfido:

“non dovrai preoccuparti di salvaguardarlo dal freddo dell’ inverno e o dal caldo sempre più torrido dell’ estate”.

Troverai il tuo piano cucina esterno, il tuo bordo piscina, il tuo piano bar e qualsiasi cosa si andrà a realizzare con il Porfido, pronto ad accoglierti e farsi ammirare da parenti ed amici alle tue feste private o dai tuoi clienti della tua attività che sia un albergo, un ristorante con cucina a vista o una piscina ecc

Se il tuo sogno è un piano da lavoro resistente e duraturo negli anni, passa a trovarci e realizzeremo insieme il tuo sogno di pregio

Per ulteriori informazioni, compila il modulo sottostante
e ti contatteremo il prima possibile

Messaggio, informazione, domande
Consenso esplicito al trattamento dei dati conferiti

In conformità al D. L. 196/2003 e Reg. UE 679/2016, si comunica che inviando i propri dati ai recapiti indicati sul sito internet, si autorizza espressamente al loro utilizzo, a fini di comunicazione, newsletter e marketing.

Si specifica, inoltre, che i suddetti dati saranno trattati nell’assoluto rispetto delle norme della legge che disciplina la tutela della privacy e dunque: i suoi dati personali, saranno raccolti e conservati nella banca dati di www.missmarmi.com, potranno essere oggetto di comunicazione per scopi di natura statistica e di marketing.

L’adesione al servizio di newsletter prevederà la gestione del dato nel rispetto del Regolamento UE, ad opera della società incaricata del servizio di massive mail;
lei ha facoltà di esercitare i diritti previsti dalla legge ed in particolare di avere conferma dell’esistenza di dati che la riguardano, di ottenere la cancellazione dei dati trattati in violazione della menzionata legge e di ottenere l’aggiornamento e la rettifica dei dati personali che la riguardano, secondo le modalità e nei casi previsti dalla legge stessa.
Titolare del trattamento:
Miss Marmi srl
S.P. per Gioia del Colle km 0.600 snc
70017 Putignano (BA)
Italy

Per qualsiasi richiesta in relazione ai diritti richiamati nell’informativa, rivolgersi al seguente indirizzo e-mail:
stefania@missmarmi.com

Ai sensi dell’art.21 del Regolamento UE 679/2016 potrà opporsi in ogni momento, in via gratuita, al trattamento dei suoi dati
al fine dell’invio di analoghe comunicazioni a mezzo posta elettronica, semplicemente comunicando tale opposizione al seguente
indirizzo e-mail: stefania@missmarmi.com

Leggi l’informativa completa al seguente link.

Categorie
Archivi

Consulenza Gratuita

2023 collection

Vuoi ricevere una vera consulenza sulle nuove collezioni e tendenze 2023 per:

  • il tuo nuovo pavimento in marmo
  • il tuo nuovo rivestimento esterno
  • il tuo nuovo arredo bagno
  • il tuo nuovo top da cucina
  • la tua nuova scala
  • il tuo nuovo caminetto
  • o per quel particolare in pietra che vorresti