MissMarmi
L'eleganza del Marmo

Marmo Lasa Fantastico – dalla storia ai giorni nostri

Ecco, Fantastico si descrive da solo. No, non è il titolo sensazionale del mio articolo, è il nome proprio di questo marmo. Come meglio nominare il Marmo Lasa Fantastico , uno tra i più pregiati, richiesti e utilizzati al mondo negli ultimi 2 secoli dall’arte scultorea, all’architettura contemporanea?

Il marmo Fantastico di Lasa era già conosciuto e utilizzato dai romani che lo impiegarono  per le pietre miliari lungo la Via Claudia Augusta, circa duemila anni fa, che collegava il mondo romano con quello germanico , partendo dalla Pianura Padana , attraversava le Alpi e raggiungeva il Danubio ma, fu solo intorno al 1850 che i diritti di estrazione vennero venduti ad uno scalpelliere di Monaco e cominciò l’estrazione e l’utilizzo di questo marmo da parte di scultori dell’ architettura neoclassica di Berlino, Monaco di Baviera e Vienna.

In Marmo Fantastico di Lasa sono realizzati alcuni monumenti di fama internazionale proprio per il suo effetto cristallino che dà vita propria alle sculture e per la sua durezza e resistenza alle intemperie.

Per esempio, solo piccoli accenni:

  • a Vienna troviamo il monumento a Franz Grillparzer scrittore e drammaturgo;
  • a Monaco troviamo il ritratto di Richard Wagner grande compositore, poeta, filosofo, direttore d’orchestra;
  • a Roma, la tomba di papa Pio IX il cui pontificato è stato il più lungo della storia dei papi con ben 31 anni e 7 mesi di pontificato;
  • a Londra il Queen Victoria Memorial di fronte a Buckingham Palace, un’opera monumentale ad opera dello scultore Brock con blocchi di marmo scelti proprio per le caratteristiche di questo marmo.

Oggi giorno invece, troviamo il Marmo Lasa Fantastico nell’architettura di chiese, moschee, grattacieli, stazioni metropolitane, auditorium, ingressi monumentali da Milano a New York a Dubay a Abu Dhabi ecc.

Per esempio, Il Marmo Fantastico di Lasa è stato utilizzato per la nuova stazione metropolitana del Ground Zero a New York:  World Trade Center Transportation Hub.

Sempre a New York per la hall della sede del sindacato degli attori al 1560 Broadway Actors’ Equity Building nella 156 West 46th Street

Ancora per pavimento, pareti e gradini della nuova aula Magna dell’università Luigi Bocconi di Milano.

O negli Emirati Arabi ad  Abu Dhabi per La Gran Moschea dello sceicco Zayid.

O per eleganti bagni in stile romano-Irlandese nelle spa di lusso svizzere.

Ma vediamo perché questo Marmo è cosi Fantastico a tal punto che nel suo paese di Origine e da cui prende il nome Lasa, gli hanno dedicato proprio una festa a fine Agosto con convegni, fiere , visite guidate a tema, ma di questo evento ti ho già ampliamente parlato quando ti ho raccontato del Marmo Bianco Lasa Covelano a Macchia Vecchia, lo trovi cliccando qui 

Caratteristiche tecniche del Marmo Fantastico di Lasa

Di origine e provenienza Italiana, precisamente da Lasa, paesino sulla riva del fiume Adige in Val Venosta, il Marmo Fantastico di Lasa è una pietra resistente, durevole, tenace alle intemperie come nebbia e poggia per questo è utilizzato per rivestimenti, pavimenti e scalinate esterne o anche per luoghi molto frequentati e “calpestati”.

Il marmo Lasa Fantastico ha una struttura cristallina data dal minerale di cui ne è composta, per questo è stata usata e apprezzata per la realizzazione di sculture ma, anche, per dar luce ad ambienti bui e tetri come potrebbero essere le stazioni interrate delle metropolitane.

Uso del Marmo Lasa Fantastico.

Come dicevo poco sopra, il Marmo Lasa Fantastico ben si presta ad ambienti che vanno illuminati per renderli ampi e spaziosi alla vista.

Ottimo per il piano cucina o isola con mobili sia in total white che accostarlo a color legno come acero, frassino, noce tanganica, rovere.

Prova ad immaginare l’accogliete cucina con piano da lavoro o penisola, tavolo e pavimento in Marmo Lasa Fantastico e le ante, le basi, le mensole o le porte della tua casa in legno.

Immagina un salone con un pavimento su cui sono ricreate figure geometriche grazie alla macchia aperta delle lastre di Marmo Lasa Fantastico.

Le macchie aperte, in caso non lo sai, sono quelle venature che caratterizzano i marmi, striature che nel marmo Lasa Fantastico hanno color giallino, grigio argenteo e Tagliando le lastre tutte dallo stesso blocco, si può giocare creando figure geometriche come nella foto qui sotto.

Puoi utilizzare questo marmo in una hall di un albergo per dare prestigio alla tua struttura a prima vista.

Puoi utilizzarlo per il rivestimento esterno di una villa o palazzo per non aver problemi di rifacimento facciata dopo soli pochi anni come di solito succede con i soliti materiali di rivestimento.

Puoi utilizzarlo in una stanza da bagno, rivestendola interamente in Marmo Lasa Fantastico o utilizzarlo solo nel lavabo o piatto doccia o vasca da bagno.

Elegantissimo e di sicuro prestigio anche una piscina interna o esterna che sia realizzata in Marmo Lasa fantastico.

Vuoi visionare dal vivo il Marmo Lasa Fantastico?

Contattaci o passa a trovarci e scoprirai perché i grandi architetti e scultori son rimasti cosi affascinati da questo marmo, da sceglierlo per rendere immortali le loro creazioni.

Con il Lasa Fantastico, è proprio il caso di dirlo: UN MARMO è PER SEMPRE!

*immagini Google

Per ulteriori informazioni, compila il modulo sottostante
e ti contatteremo il prima possibile

Messaggio, informazione, domande
Consenso esplicito al trattamento dei dati conferiti

In conformità al D. L. 196/2003 e Reg. UE 679/2016, si comunica che inviando i propri dati ai recapiti indicati sul sito internet, si autorizza espressamente al loro utilizzo, a fini di comunicazione, newsletter e marketing.

Si specifica, inoltre, che i suddetti dati saranno trattati nell’assoluto rispetto delle norme della legge che disciplina la tutela della privacy e dunque: i suoi dati personali, saranno raccolti e conservati nella banca dati di www.missmarmi.com, potranno essere oggetto di comunicazione per scopi di natura statistica e di marketing.

L’adesione al servizio di newsletter prevederà la gestione del dato nel rispetto del Regolamento UE, ad opera della società incaricata del servizio di massive mail;
lei ha facoltà di esercitare i diritti previsti dalla legge ed in particolare di avere conferma dell’esistenza di dati che la riguardano, di ottenere la cancellazione dei dati trattati in violazione della menzionata legge e di ottenere l’aggiornamento e la rettifica dei dati personali che la riguardano, secondo le modalità e nei casi previsti dalla legge stessa.
Titolare del trattamento:
Miss Marmi srl
S.P. per Gioia del Colle km 0.600 snc
70017 Putignano (BA)
Italy

Per qualsiasi richiesta in relazione ai diritti richiamati nell’informativa, rivolgersi al seguente indirizzo e-mail:
stefania@missmarmi.com

Ai sensi dell’art.21 del Regolamento UE 679/2016 potrà opporsi in ogni momento, in via gratuita, al trattamento dei suoi dati
al fine dell’invio di analoghe comunicazioni a mezzo posta elettronica, semplicemente comunicando tale opposizione al seguente
indirizzo e-mail: stefania@missmarmi.com

Leggi l’informativa completa al seguente link.

Categorie
Archivi

Consulenza Gratuita

2023 collection

Vuoi ricevere una vera consulenza sulle nuove collezioni e tendenze 2023 per:

  • il tuo nuovo pavimento in marmo
  • il tuo nuovo rivestimento esterno
  • il tuo nuovo arredo bagno
  • il tuo nuovo top da cucina
  • la tua nuova scala
  • il tuo nuovo caminetto
  • o per quel particolare in pietra che vorresti